Pubblicato in data: 12/01/2017
La bella cartoleria di una volta…
Categoria: Curiosità

Era il 1906 quando nella cittadina brianzola nasceva la Cartotecnica Monzese, un marchio che produceva oggetti per ufficio di altissima qualità, così come si facevano una volta: a mano, con precisione e cura. La Cartotecnica produceva i migliori taccuini e quaderni che ci fossero in circolazione, trovando come piazza per la vendita dei suoi oggetti la vicina Milano e i negozi di cartoleria che affollavano le vie del centro.
Ora questi negozi non esistono più. Ora anche la Cartotecnica Monzese non esiste più.
Quando abbiamo cominciato a pensare a cosa poter mettere a disposizione dei clienti, sugli scaffali della nostra libreria, abbiamo cercato idee nel fondo dei cassetti di casa, tra i taccuini usati all’università, tra gli oggetti acquistati negli anni (si, siamo storicamente feticisti della bella cartoleria….e allora?!)… e abbiamo trovato proprio questi! Uno acquistato a Conegliano, nella bella cartoleria che si trovava in via XX Settembre, l’altro a Milano, in una di quelle vecchie botteghe che oggi non esistono più… era un segno, dovevamo cercare quegli oggetti!
E così è stato. Abbiamo trovato il magazzino della Cartotecnica Monzese nelle campagne cremasche e fatto un patto con gli attuali proprietari: dovevamo rimettere in circolazione quello che era rimasto!
Avete cominciato a conoscere i bellissimi quaderni della Cartotecnica già da giugno, sono tutti fatti con carta riciclata e grezza, sono tutti rilegati con stupende copertine dall’aria vintage o con stampe dedicate al mondo dell’arte e degli animali. Per Natale siamo riusciti a recuperare anche una bellissima linea di quaderni con la copertina in pelle (si, profuma di pelle naturale!) e i pochi ricettari, e album, che avete fatto sparire in un lampo…. per non parlare della carta decorata, quasi un peccato usarla per i pacchi regalo, infatti è un ottimo prodotto per il decoupage o per creazioni artistiche.
Vi chiederete….a cosa può servire oggi un quaderno cartaceo quando tutti scriviamo ormai con i computer o tablet? Vi stupirete nello scoprire che sono ancora moltissimi quelli che preferiscono carta e penna! E così i nostri quaderni sono diventati taccuini per aspiranti poeti, pagine bianche per gli schizzi di pittori o fumettisti, e ancora blocchi per universitari tradizionalisti….o per cuochi che amano prendere appunti mente cucinano!
Cerchermo di portare in libreria tutti i prodotti che la Cartotecnica Monzese ha ancora rinchiusi in magazzini polverosi…. perchè dopotutto abbiamo fatto un po’ nostro il loro splendido motto:
LABOR OMNIA VINCIT